Logo
Stampa questa pagina
Comunicatori

Comunicatori

I comunicatori sono una delle prime esigenze dei nostri utenti, che siano bambini di pochi mesi/anni o anziani. La comunicazione è un diritto fondamentale.


I LEA (GU 65/17) prevedono vari tipologie di Comunicatori. Questa suddivisione non sempre rispetta le reali esigenze dei nostri utenti, ma è in ogni caso una tipizzazione a suo modo utile per districarsi fra le varie possibilità.
Un comunicatore va individuato sempre in base alle necessità dell'utilizzatore, non dimenticandosi che l'esigenza di comunicare è universale sia in relazione ai momenti della giornata sia agli ambienti frequentati dai nostri utenti... con l'avvento dei social l'esigenza di comunicazione non si può intendere soltanto come esigenza di comunicazione faccia-a-faccia, ma va intesa come esigenza a 360 gradi, pertanto bisogna prevedere la necessità di utilizzo di internet, la necessità di poter consultare ed usare le email, l'accesso ai social,. di qualunque natura siano. Spesso un comunicatore è utile anche ad un paziente in una lungodegenza non soltanto per comunicare coi propri assistenti, ma per rimanere in contatto con il mondo esterno attraverso Whatsapp, Facebook, Instagram che ormai per tutti noi sono diventati parte integrante della nostra vita.

Vai alla sezione Comunicatori del Catalogo

Vai alla pagina di Guida all'ETRAN

 

Ultimo aggiornamento di questo articolo: 14 Novembre 2022

© 2015 - 2025 Easy Labs S.r.l. - CF/P.IVA: 07283360019. sdi USAL8PV All rights reserved. Web design by Easy Labs.