Codifica ISO
- Pubblicato in Normativa
- Letto 5298 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Facciamo riferimento ai codici ISO 9999:2011
ISO 05.30.09: Ausili per l'addestramento all'uso di sensori
ISO 12.24.03 : Sistemi di guida e controllo per carrozzine
ISO 22.21.03: Pannelli e corredi di lettere o simboli per la comunicazione
ISO 22.21.09: Ausili per la conversazione
ISO 22.21.12: Software per la comunicazione interpersonale
ISO 22.36: Dispositivi di ingresso per computerISO 22.36.03: Tastiere Comprendono, ad esempio, le tastiere Braille.
ISO 22.36.12: Dispositivi di ingresso alternativi -- Comprendono, ad esempio, scanner ottici, sistemi di riconoscimento vocale, pannelli sensibili al tocco e interfacce basate sul movimento della mano (data gloves).
ISO 22.36.15: Accessori a sistemi di ingresso -- Dispositivi per collegare i sistemi di ingresso con il computer. Comprendono, ad esempio, gli elenchi di parole (vocabolari), gli ingressi multiporta, i cavi e le schede.
ISO 22.36.21: Ausili per posizionare il puntatore e selezionare elementi sullo schermo del computer -- Dispositivi utilizzati come alternativa al mouse del computer. Comprendono, ad esempio, i touch pad e i joystick per computer.
ISO 24.09.03: Pulsanti -- Dispositivi che, quando premuti, innescano o portano a termine un'azione meccanica.
ISO 24.09.18: Interruttori (funzione on/off o altre funzioni) -- Dispositivi per attivare o disattivare un circuito elettrico. Comprendono, ad esempio, pulsanti per dispositivi elettrici.
ISO 24.09.30: Interruttori temporizzatori
ISO 24.13.03: Sistemi di controllo ambientale -- Sistemi per azionare dispositivi a distanza.
ISO 24.13.06: Software personale per controllo ambientale
ISO 24.24.03: Sistemi di posizionamento fissi. -- Dispositivi per posizionare oggetti entro un'area di facile raggiungimento e che consistono di un set di componenti.
Si veda anche l'articolo Prescrivibilità